La potatura a secco della vite è una delle operazioni che si svolge nel vigneto e che consiste nella rimozione di parti della vite stessa al fine di controllare la crescita delle viti, migliorare la salute delle piante e influenzare la resa e la qualità dell’uva.
La potatura invernale riveste un ruolo di importanza fondamentale, dal momento che consente di impostare, quindi condizionare, l’attività vegetativa e produttiva della vite, oltre che di contenere lo sviluppo. Si esegue da novembre a marzo.